Fernando Camilleri è uno scrittore siciliano.
Come autore ha due personalità: una che scrive storie per ragazzi e un’altra che scrive per adulti che non smettono di sentirsi ragazzi.
I generi letterari che ama rientrano prevalentemente nella narrativa fantastica: fantascienza, fantasy, horror, weird, bizarro fiction. Spesso sono intrisi di umorismo e comicità.
Oltre a romanzi e racconti, scrive anche fiabe e filastrocche.
I suoi autori preferiti sono Carlton Mellick III, Stefano Benni e Stephen King.
Il libro che rileggerebbe mille volte è Il Piccolo Principe.
🐙
Romanzi:
• Brodoman, il supereroe più sgangherato del mondo – Editrice Il Puntino (2024)
• Il genio raccomandato – Sága Edizioni (2022)
• Pizze indemoniate e come mangiarle – Nero Press Edizioni (2021)
• Il pianeta dei Bipedi – Sabir Editore (2021)
• Zucchero filato volante – Eretica Edizioni (2016)
Racconti:
• Pappagalli, Premio Esecranda vol. 10 – antologia (2025)
• La vendetta del gattaro, Premio Esecranda vol. 9 – ebook (2024)
• Emergenza Pandoro, nell’antologia del Premio Fredric Brown 1ª edizione (2024)
• Ritratti dell’aldilà, Premio Esecranda vol. 8 – antologia (2024)
• Non sei più al sicuro, Premio Esecranda vol. 7 – antologia (2023)
• La buffa, finalista al Premio Hypnos (2023), pubblicato da Edizioni Hypnos nel 2024
• Un’auto spaziosa, terzo classificato all’edizione 65 del NeroPremio (2022)
• Tengo e trattengo, nell’antologia “San Valentino di Sangue” – Sága Edizioni (2022)
• Copioni e ricopioni – Rivista Blam! (2021)
• È ancora lì – Quaerere (2021)
• Lasciamoci con un sorriso, nell’antologia “Una canzone, un ricordo” – Circolo culturale La Gazza (2021)
• Mi sembri ingrassata – Alkalina Rivista #1 (2021)
• Il terribile sguardo del fringuello – Storie a Catinelle (2021)
• L’inferno differenziato, vincitore del Concorso Nazionale “Sulle Ali del Corvo verso l’Azzurro” (2021)
• Gli esseri oscuri – Delos Digital (2020)
• Il figlio della scimmia, finalista all’edizione numero 60 del NeroPremio (2020)
• L’importanza di essere un panino, nell’antologia “Paninabella – C’è sempre una chiave” (2020)
• Malattia da reflusso, vincitore del Premio Gianfranco Viviani, sezione fantasy (2020)
• Ogni tanto mi sgranchisco – Zoomma.news (2020)
• Cervobyl, nell’antologia “I racconti di Cultora 2019, Volume 1” – Historica Edizioni (2019)
• Un miracolo nella valle, nell’antologia “Ninna nanna… ti racconto una favola” – Apollo Edizioni (2019)
Filastrocche:
• Un polpo alla porta, 1° Premio al concorso letterario internazionale ScaraBIMBOcchio (2024)
• Il cappottino di formaggio, nell’antologia “Filastrocche a parole scelte” – Apollo Edizioni (2021)
🐙
